Sogliano al Rubicone
Sogliano al Rubicone
Conoscere storia e segreti del Formaggio di Fossa
1 struttura disponibile
Nel cuore della Romagna, il paese di Sogliano al Rubicone è la patria di un'originale varietà di formaggi, particolare non solo per il sapore ma anche per la tecnica di lavorazione con cui si produce. I Formaggi di Fossa sono infatti detti così per gli ambienti sotterranei in cui vengono lasciati stagionare: le fosse appunto, come "infossatori" sono detti coloro che li sotterrano, utilizzando tutta l'esperienza di una tradizione antica che trova le sue origini addirittura ai tempi della Signoria dei Malatesta.
Tenuta Saiano
Tenuta Saiano sorge nel cuore dell’entroterra romagnolo, ai piedi del borgo di Montebello, a soli 13 km da Santarcangelo di Romagna e a circa 30 km dal mare di Rimini. L’azienda agricola, nata nel 2003, si sviluppa su oltre 100 ettari tra vigneti, ulivi, boschi e pascoli, con una filosofia produttiva che valorizza la biodiversità e il rispetto dei cicli naturali. Il casolare che accoglie la struttura ricettiva conserva intatto il fascino rurale, con le camere arredate in stile tradizionale rurale con travi in legno a vista e affacci suggestivi sulla vallata: sul Castello di Montebello, sul Santuario della Madonna di Saiano e addirittura il Monte Titano della vicina San Marino. Ogni mattina viene servita una ricca colazione con prodotti freschi dell’azienda: salumi e formaggi biologici, uova di giornata, dolci fatti in casa e frutta di stagione. Nei mesi estivi, la tenuta propone esperienze enogastronomiche presso il ristorante Bucolica Wine Garden oppure degustazioni di vini della propria Cantina, così come vermouth e liquori creati con erbe e spezie provenienti dall’olfattorio della tenuta.
Scopri la struttura