Castellana Grotte
Energy & Fun
Grotte di Castellana
Castellana Grotte
La visita Speleonight, esperienza sensoriale nel sottosuolo che mostra un volto diverso del sito carsico. L’andata avviene al buio, con solo le luci sui caschetti, in un silenzio intenso in cui si amplifica il ticchettio delle gocce d’acqua e le concrezioni si mostrano con dettagli unici. Due i momenti clou: il corridoio del deserto, un’esperienza irripetibile nel mondo sotterraneo, e l’accensione delle luci in Grotta Bianca, che dà il via al ritorno illuminato.
Il soggiorno comprende
La visita completa alle Grotte di Castellana prende avvio dalla Grave, la prima e più vasta caverna del sistema sotterraneo, unico ambiente naturalmente collegato con l'esterno: 100 metri di lunghezza per 50 di larghezza, per 60 di profondità.
Si caratterizza per la presenza, al suolo, di numerose stalagmiti tra cui primeggia un gruppo maestoso al centro (denominato "I Ciclopi).
La visita alle Grotte prosegue attraverso corridoi e altri ambienti, molto vari per forma e dimensioni.
Stalattiti, stalagmiti, cortine, colonne, preziosi cristalli si profilano lungo tutta la tratta. I nomi dei diversi ambienti attraversati, per le caratteristiche forme prese della roccia, sono frutto della fantasia dei primi esploratori.
Ritroviamo il mito della Lupa romana, svariati monumenti, la Civetta, la Madonnina devotamente inginocchiata, il Serpente, l'Altare, Il Precipizio, il Corridoio del deserto, la Colonna Rovesciata (Torre di Pisa), il Corridoio Rosso, la Cupola.
La magnificenza non trova fine e ogni tratto affascina la mente e rapisce lo sguardo fino al muto stupore dell'ultima stella:
la più bella caverna del sistema sotterraneo, la Grotta Bianca, definita per la ricchezza e il biancore dell'alabastro, la "più splendente del mondo".
Dove siamo
Piazzale Anelli - Loc. Castellana
70013 Castellana Grotte (BA)
Italia
Date e orari di apertura
Per dettagli orari e giorni apertura/chiusura, consultare il sito: www.grottedicastellana.it/orari
Chiuso dal 25 dicembre al 01 gennaio