Città di Castello
Città di Castello
Ammirare le opere singolari e potenti di Alberto Burri
1 struttura disponibile
Considerato uno dei maggiori artisti italiani del '900, Alberto Burri ha contribuito notevolmente, con le sue creazioni pittoriche e scultoree, alla discussione sul concetto di arte e all'indagine sulle possibilità espressive della materia. La più esaustiva raccolta delle sue opere si trova a Città di Castello, dove Burri stesso volle creare due ampie sedi espositive che presentassero una raccolta antologica delle sue opere. Negli spazi del rinascimentale Palazzo Albizzini e degli Ex Seccatoi del Tabacco egli sistemò opere pittoriche e scultoree di grande qualità selezionate personalmente. Tutte le fasi della sua produzione sono rappresentate in queste due eccezionali raccolte che ancor oggi costituiscono la panoramica più esaustiva sull'opera e sulla visione artistica di Alberto Burri.
Hotel Tiferno
L'Hotel Tiferno è ricavato in un palazzo risalente al XVII secolo che un tempo ospitava il Monastero della Chiesa di San Francesco. Interamente ristrutturato nel 2005, è una delle strutture ricettive più antiche dell'Umbria. Le camere sono decorate con gusto ed eleganza e con un abile accostamento di tradizionale e moderno. Gli ambienti sono arricchiti da una piccola collezione di quadri di Alberto Burri, uno dei più importanti maestri dell'arte contemporanea, nativo di Città di Castello, le cui opere sono esibite un po' ovunque, sia nelle camere che negli spazi comuni.
Scopri la struttura