Sulle colline più frizzanti d’Italia
UNA DEGUSTAZIONE DI PROSECCO ALLA CANTINA BELLENDA
È tra le verdi colline di Conegliano e Valdobbiadene, nel cuore del Veneto più genuino, che si produce l’autentico Prosecco DOCG, uno dei vini italiani più esportati nel mondo e vera e propria eccellenza del territorio. L’Alice Relais nelle Vigne, a Vittorio Veneto, offre la possibilità di sperimentare un soggiorno in cui bellezza e gusto si intrecciano, tra il relax della natura ed una degustazione di vini pregiati presso la Cantina Bellenda, rinomata azienda di tradizione familiare. Un’esperienza tutta da assaporare, che è possibile vivere grazie al cofanetto “Storie di Vino” della Boscolo Gift Collection.
L’unico Prosecco che può ufficialmente fregiarsi del marchio DOCG è quello che si produce nella provincia di Treviso, in particolare nell’incantevole territorio divenuto noto come le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dal 2019 protette dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Una zona in cui il paesaggio è pervaso di magia, in un continuo susseguirsi di dolci colline solcate da verdi vigneti, dove il ritmo della vita è più tranquillo e i sapori locali toccano vette sublimi. È proprio qui che si trova l’Alice Relais nelle Vigne, un rifugio di quiete e natura in una meta imperdibile per tutti gli amanti del turismo enogastronomico.
Alice Relais nelle Vigne è un casolare di campagna risalente al XIX secolo, immerso nel verde della località di Carpesica, alle porte di Vittorio Veneto, e ristrutturato per offrire ai visitatori intimità e calore nella tranquillità delle splendide colline trevigiane, senza far mancare nessun tipo di comfort. A fare da ispirazione all’hotel, dal nome fino all’arredamento delle camere, è la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie: questo perché l’atmosfera che si propone di creare è magica come quella di una fiaba, in un ambiente in cui le preoccupazioni non esistono e il tempo sembra essere sospeso.
Un soggiorno all’Alice Relais nelle Vigne, naturalmente, non può dirsi completo senza un assaggio del rinomato Prosecco locale. Per questo c’è la Cantina Bellenda, la vicina azienda vinicola che offre imperdibili degustazioni delle più eccellenti varietà di bollicine prodotte in loco, ma anche di Pinot Nero, Chardonnay e Raboso per chi non si accontenta facilmente. Durante la nostra ultima visita abbiamo assaggiato un bicchiere di Prosecco Superiore S.C. 1931, la prima varietà nella storia ad essere elaborata con il metodo classico detto Pas Dosé.
La Cantina Bellenda è una realtà a trazione e a tradizione familiare, che ha saputo recuperare antichi metodi di produzione unendoli a una rinnovata attenzione all’ecosostenibilità e alla filosofia “zero waste”, puntando sul riutilizzo e sul rispetto del territorio che li circonda e da cui deriva la loro ricchezza. Una storia di passione, di originalità, di recupero del passato e di visioni per il futuro, che si esprime in sapori sempre innovativi e in vini che incarnano la vera anima dell’eccellenza enogastronomica italiana.
Vuoi vivere questa esperienza?
Puoi trascorrere un weekend enogastronomico all’Alice Relais nelle Vigne, con inclusa una degustazione di vini presso la Cantina Bellenda, con il cofanetto “Storie di Vino” della Boscolo Gift Collection.
Per rendere unico il tuo weekend chiedi supporto a Boscolo Concierge: sapremo consigliarti su come organizzare il tuo soggiorno.