Le mille bellezze da vedere in Sicilia
UNA REGIONE DA VIVERE A FONDO, IN TUTTE LE SUE SFACCETTATURE
In una classifica delle più belle regioni d’Italia certamente la Sicilia sarebbe una delle principali candidate alla prima posizione. Autentico scrigno di tesori nel cuore del Mediterraneo, quest’isola custodisce un patrimonio culturale sconfinato, che spazia dall’arte alla letteratura, dal cinema all’archeologia, ed è arricchito ancor di più da un bagaglio di tradizioni che la rendono unica, da paesaggi naturali straordinariamente variegati e da un ventaglio di eccellenze culinarie invidiate nel mondo. Non esiste viaggiatore che non possa trovare di che rimanere soddisfatto in Sicilia: ed i cofanetti della Boscolo Gift Collection offrono tante diverse tipologie di esperienze per vivere a fondo la sua magia, in base alle proprie preferenze. Ecco i nostri consigli per trascorrere un indimenticabile weekend siciliano.
Federico II di Svevia diceva che “Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia”. E d’altronde questa è una regione che ispira meraviglia, per secoli luogo di incontro e crogiolo di culture, abitata da greci, normanni, arabi e borboni, popoli diversi che hanno lasciato ognuno le tracce del proprio passaggio, contribuendo a formare quella che oggi è la peculiare identità siciliana. Se gli appassionati di storia qui possono trovare ovunque spunti di interesse, la Sicilia non è solamente meta di turismo culturale, ma anche di chi vuole apprezzare le sue splendide spiagge, le impervie cime dell’Etna, le sue antiche usanze ed i suoi piatti tipici.
E proprio i gourmet troveranno nella Sicilia una delle destinazioni più imperdibili per soddisfare la propria “fame e sete” di scoperta. La cucina siciliana è una delle più rinomate d’Italia, ricca di sapori che ci parlano di Mediterraneo, di calore e di vita genuina. Dai frutti del mare a quelli della terra, dai cannoli agli arancini, dai pistacchi di Bronte al cioccolato di Modica, le eccellenze di questo territorio sono innumerevoli. Potrete avere qualche assaggio di questa ricchezza con Sapori e Tradizioni , uno dei cofanetti Boscolo Gift per vivere un’appassionante soggiorno con esperienza gourmet: in Sicilia potrete scegliere tra Favara, località sospesa tra modernità e tradizione, e Lipari, per assaporare l’autentica cucina delle Eolie.
Dalla Sicilia da mangiare a quella da bere: a Marsala potrete dedicarvi ad un altro aspetto della tradizione enogastronomica sicula, quella del vino liquoroso che condivide il nome con questa località sulla costa occidentale. Ottimo da accompagnare ai dolci, potrete degustare un buon bicchiere di Marsala, oltre che altri saporiti liquori locali, grazie all’esperienza inclusa nel cofanetto Beer & Spirits, per un soggiorno alla scoperta delle distillerie più prestigiose.
La Sicilia è comunque una terra che respira tradizioni, non solamente quelle enogastronomiche ma anche quelle legate alla sua ricca storia ed ai prodotti dell’artigianato locale, grazie ai quali il passato si può letteralmente toccare con mano. È il caso ad esempio di Caltagirone, che con le sue ceramiche ci racconta la storia di un’usanza che affonda le sue radici secoli addietro, e che oggi è diventata vero e proprio simbolo della città, conosciuto nel mondo. Dalle maioliche agli oggetti di tutti i giorni, fino alle tipiche “teste di moro”, che testimoniano i tempi della presenza araba in Sicilia, le ceramiche di Caltagirone adornano ogni luogo della città: potrete scoprire i suoi segreti con il cofanetto Boscolo Gift Arti e Mestieri Made in Italy , dedicato alla riscoperta della tradizioni artigiane d’Italia.
Naturalmente poi, per tanti Sicilia è anche e soprattutto sinonimo di mare. E proprio a chi alla spiaggia non riesce mai a rinunciare è dedicato il cofanetto Isole d'Italia , il Boscolo Gift per scoprire la magia delle isole italiane tra cui, naturalmente, non poteva mancare la Sicilia, presente con una selezione di località nei suoi luoghi simbolo, da Taormina alle Eolie, fino a Favignana e a Pantelleria, per meravigliarsi davanti ai colori di un mare che non ha nulla da invidiare anche a mete più esotiche.
Chi invece il mare preferisce vederlo da lontano, e dedicarsi piuttosto alla scoperta di un meraviglioso borgo abbarbicato nell’entroterra, può salire fino ai 750 metri sul livello del mare del Monte San Giuliano, sulla cui cima si trova Erice, una perla medievale da cui si gode di una vista a dir poco spettacolare sulle Isole Egadi, e in cui ci si può perdere tra botteghe artigiane e pasticcerie leggendarie. Una proposta imperdibile inclusa nel cofanetto Boscolo Gift Fascino del Sud, dedicata proprio alla scoperta delle migliori gemme del Sud Italia.
Infine, se quello che cercate da una vacanza è prima di tutto un po’ di relax, non vi resta che scegliere il cofanetto Vanity Break”, ideale per chi sogna di vivere un weekend all’insegna del benessere. Tra le tante proposte, un resort nella località di Castiglione di Sicilia, sul versante orientale dell’Etna e circondato da bellezze artistiche e naturali, sarà la scelta ideale per vivere un soggiorno autenticamente siciliano ma arricchito da momenti di benessere, per rilassarsi adeguatamente dopo una giornata ricca di emozioni.