L'arte dei salumi Toscani
Una visita all’Antica Macelleria Falorni
Nel cuore della Toscana, una regione che ha fatto del gusto il suo tratto distintivo nel mondo, proprio al centro della piccola piazza di Greve in Chianti, si trova un vero gioiello vintage, una bottega che racconta una storia di sapori e tradizioni tramandate da ben 9 generazioni: la Antica Macelleria Falorni. Ne abbiamo incontrato il proprietario, che ci ha accompagnato in un’autentica esperienza multisensoriale fatta di semplicità e tutela per il territorio, di conoscenza e rispetto. di richiami alla terra, alla famiglia, a un’arte sapiente e antica che mescola storie e ingredienti talvolta segreti.
La famiglia Falorni, da quasi due secoli alla guida della macelleria, è riuscita a coniugare alla perfezione tradizione e avanguardia, per restare al passo con i tempi in questi anni di accelerazione e domanda sempre crescente, al punto da ottenere riconoscimenti internazionali e servire una distribuzione premium e mirata, senza mai perdere di vista il focus sul consumatore fedele o sul turista di passaggio.
Stefano Falorni ci accompagna prima di tutto a fare visita all’interno del suo stabilimento di Greve in Chianti, ci tiene a raccontare come il suo prodotto e la sua conseguente fama, sia frutto di un processo curato in ogni dettaglio.
Nonostante l’enormità della struttura, 2000 metri quadri eco-sostenibili adagiati tra cipressi e vigneti, e la capacità produttiva di oltre 100 quintali a settimana, ogni singolo taglio di carne o insaccato ha dietro di sé una cura di dettaglio quasi individuale.
Nel rispetto della tradizione artigiana di famiglia che dura da oltre 200 anni, i maestri macellai accompagnano il progresso tecnologico tagliando ancora a mano le carni e trattando “a coltello” i tagli per la preparazione dei salumi.
Tutti gli insaccati vengono poi legati a mano, utilizzando materie prime naturali per esaltarne ancora di più aromi e sapori e contestualizzarli nel territorio, in un richiamo perenne al KM 0 e alla storia del territorio.
Se lo stabilimento sorprende per estensione e perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e cura del dettaglio, la vera sorpresa è la macelleria. Qui il tempo sembra essersi fermato, sospeso senza fretta in una bolla di storia centenaria che affonda le sue radici in un mestiere antico: il macellaio. Entrare qui ci dà l’impressione di entrare in un piccolo museo, dove tutti i dettagli mai casuali raccontano una storia antica e sapiente: i banconi in marmo bianco, i ripiani in legno, gli utensili appesi e mai cambiati dall’800 quando vennero usati per la prima volta, i colori caldi dei prosciutti sospesi e le vecchie affettatrici mantengono viva l’impressione dell’antica bottega di famiglia.
A questo cuore antico (ma ancora vivo) della tradizione, attorno al banco macelleria da cui tutto ebbe inizio, negli anni sono stati aggiunti altri ambienti, per permettere di offrire a un pubblico sempre più vasto e sempre più consapevole e ricercato la selezione completa dei prodotti e la degustazione sul posto di sapori genuini, magari accompagnati da un bicchiere di Chianti rosso rubino.
La macelleria quindi, da piccolo gioiello vintage ha saputo trasformarsi in uno spazio aperto, accogliente, poliedrico e funzionale alla conoscenza e all’assaggio, una rivisitazione in chiave contemporanea della tradizione toscana, senza per questo rinunciare alla qualità e all’identità del territorio e della famiglia.
Degustare un prodotto Falorni, circondati dalle curve morbide e seducenti delle colline del Chianti e dalle loro esplosioni di colori abbaglianti in ogni sua stagione, è un’esperienza che abbiamo provato a raccontarvi a parole ma che difficilmente renderà giustizia alla pienezza del momento.
Come sempre noi di Boscolo consigliamo di provare per credere, e perché no: ritornare.
Vuoi vivere questa esperienza?
Puoi trovare la visita con degustazione alla Macelleria Falorni tra le esperienze incluse nel cofanetto “Assaggi Gourmet” della Boscolo Gift Collection.
Per rendere unico il tuo weekend chiedi supporto a Boscolo Concierge: sapremo consigliarti su come organizzare il tuo soggiorno.