Come regalare un viaggio
6 consigli per una sorpresa unica
Fare un regalo non è mai una cosa semplice perché si rischia di considerare universale ciò che è invece un gusto personale. Bisogna stare attenti, conoscere bene il destinatario e cercare di indagare con domande e riflessioni quali sono i desideri che vorrebbe realizzati. Per fare un bel regalo bisogna essere un po’ psicologi e un po’ detective e tentare di vedere le cose dalla prospettiva dell’interessato. E questo vale sempre, anche quando si desira regalare un viaggio.
Quando si decide di regalare un viaggio i quesiti da fare sono numerosi e se si ha una conoscenza sommaria degli interessi del fortunato, si può sempre aiutarsi investigando fra i suoi amici o parenti. Ama le città d’arte come Firenze o i paesaggi selvaggi dal tempo come quelli dell’Isola del Giglio? Preferisce il mare o ka montagna? Ha bisogno di un momento di benessere o preferisce scaricare lo stress con una sfida sportiva?
Dare spazio ai desideri ma osare con qualche proposta curiosa
Una volta che si sono scoperti i suoi interessi ci si può spingere ben oltre. Se il destinatario ama conoscere i prodotti di un territorio, se adora tuffarsi tra profumi, spezie e abbinamenti audaci nel campo enogastronomico, perché non regalare un cofanetto che includa anche qualche esperienza inaspettata come, ad esempio, andare A caccia di Tartufi ad Alba? Se una volta spacchettato il Gift l’espressione è quella da “effetto wow”, allora si ha sicuramente fatto centro!
Chi è il destinatario?
La mamma o il papà, single o in compagnia, è un lui o una lei? Sembrano domande scontate ma servono per scoprire come regalare un viaggio. Nel caso si decida di regalare un viaggio per due, è sempre importante che si seguano gli interessi di colui o colei che riceverà il dono: il partner si dovrà adeguare, perché, insomma, è sempre un regalo per la metà di una coppia. Se non si vuole sbagliare, allora esistono soluzioni che difficilmente scontenteranno l’altra metà, come un’Excellent Day SPA o l’andare alla scoperta di Osteria e Bistrot. Rilassarsi o scoprire nuovi piaceri del palato piace sicuramente a tutti: non si sbaglia mai.
Non tutte le occasioni sono uguali
Per un anniversario, un compleanno, la laurea o un matrimonio, regalare un viaggio è sempre una grande idea. Ovviamente il budget varia per l’occasione, soprattutto per i matrimoni dove si possono scegliere per e weekend romantici in Francia, in Gran Bretagna o in qualche Isola del Mediterraneo. Per un compleanno si potrebbe pensare di regalare un viaggio alla scoperta della miglior Street Art d’Europa o un divertente pacchetto di 36 ore in una meta Europea come Amsterdam o Berlino. In questo caso, se il regalo è per un single, è astuto scegliere una meta che possa piacere a più persone, nella speranza… di essere invitati. Come regalo di laurea la parola d’ordine è relax con un pizzico di divertimento come lo si può trovare in un Rooftop o Lounge Bar. Per un anniversario di matrimonio meglio evitare mete troppo meditative e lanciarsi in qualche cosa di emozionante senza troppo impegno: perché non suggerire di trascorrere la notte in un Hotel Insolito?
Il tempo è denaro anche quando si viaggia
Un regalo va sempre soppesato in base all’occasione e al legame con la persona che sta per riceverlo. Questo deve essere ben chiaro quando si deve regalare un viaggio. Tuttavia le idee regalo non mancano per rendere felici i destinatari, sia che si scelga un’experience sia che si opti per un viaggio da una, due o tre notti. I weekend al mare sono sempre ben accetti. Una delle esperienze più magiche e romantiche da regalare per un viaggio per due la si può trovare con il cofanetto Fari da Vivere che offre due notti per due persone in località lontane da tutto e tutti, all’interno di un faro. Quando si dice mare si pensa sempre al mare delle regioni del sud Italia: Sud e il suo fascino è una proposta realizzabile anche con sola una notte fuori casa. Per un weekend lungo invece un’Isola in Italia o nel Mediterraneo è sempre la scelta perfetta.
Che tipo di Day Experience scegliere?
Le Day Experience sono esperienze indimenticabili in grado di rendere unico un weekend o una giornata. I più romantici potranno dare soddisfazione al loro cuore tenero con il cofanetto Momenti per Due attraverso divertenti giri in motorino o indimenticabili cene a lume di candela. I palati più fini possono andare alla scoperta di sapori rustici con Osterie e Bistrot, gli amanti del gourmet possono scoprire nuovi sapori con Fine Dining o scoprire nuovi vini con Un Giorno in Cantina. Una vera chicca solo per lui è Barber Shop, la possibilità di affidarsi alle esperte mani di un barbiere milanese in bottega dal sapore vintage. Sempre ottimo da inserire in un weekend in Italia è Rooftop & Lounge Bar, un modo molto divertente per scoprire le città dall’alto attraverso locali trendy ed esclusive terrazze dove rilassarsi bevendo bollicine.
Budget e altre cose da sapere quando si regala un Boscolo Gift
Quando si è alle prese con dei viaggi da regalare il denaro ha la sua parte ma i cofanetti regalo di Boscolo propongono sempre ottime soluzioni per tutte le tasche. Regalare Boscolo Gift è una garanzia per il nome che questo brand si è fatto negli anni, ma anche, dettaglio non indifferente, per la confezione regalo – su richiesta - con carta, nastro e una dedica, per rendere l’omaggio ancora più elegante. Non è questo l’unico vantaggio. Infatti un Gift è un viaggio senza data con validità di un anno dalla data di acquisto che lascia tutta la libertà di partire quando si desidera e nel momento più opportuno per chi ha ricevuto il dono. Per prenotare bisogna andare sul sito e inserire il codice identificativo presente nella confezione, scegliere le proposte disponibili e se, si desidera, aggiunge delle opzioni extra. Infine si clicca sul tasto prenota. Per avere assistenza durante il viaggio o arricchire il pacchetto viaggio ci si può rivolgere al Boscolo Concierge, un vero e proprio assistente di viaggio a disposizioni in ogni momento.