Verdure km zero
DA NON PERDERE

Alla scoperta dei migliori ristoranti vegetariani e vegani

Marco Bianchi ci racconta il mondo della cucina vegetale

Per gli appassionati di cucina, soprattutto quella a base vegetale, Marco Bianchi non ha bisogno di presentazioni. Da anni celebre “food mentor”, che con il suo impegno per promuovere una dieta bilanciata, in televisione come nelle diverse iniziative in cui è stato coinvolto, contribuisce a rendere sempre più popolare la dieta vegetariana, vegana o comunque basata in primis sulle verdure. E a renderla anche più attraente: perché i piatti vegetariani sempre più non sono dedicati solo a una nicchia, ma a tutti quelli che vogliono sperimentare una filosofia culinaria in cui gusto, salute e piacere del mangiar bene si esaltano a vicenda.

Per questo, Boscolo Gift non ha avuto dubbi che Marco Bianchi fosse la persona giusta per porre il suo “marchio di garanzia” sul nuovo cofanetto “Veggie d’Autore”, dedicato alla scoperta dei migliori ristoranti vegani, vegetariani, crudisti e plant-based. E Marco ha accolto questa sfida con entusiasmo: un’occasione in più per promuovere, ancora una volta, la sua personalissima visione di come un’alimentazione bilanciata può migliorare la vita di ognuno di noi.

Marco ha incontrato per noi lo staff di tre tra i migliori ristoranti vegetariani inclusi nel cofanetto “Veggie d’Autore”, assaggiando le loro specialità e facendosi raccontare i loro segreti. Noi lo abbiamo incontrato per farci raccontare qualcosa in più su di lui e sulla sua partecipazione a questo progetto. Pronti per farvi accompagnare in un viaggio nel gusto più genuino?

Bologna Piazza Maggiore

Sei una personalità riconosciuta per la tua passione per la cucina a base vegetale: come nasce questa tua passione e qual è stato il percorso che ti ha portato a svilupparla?

Il mio percorso da tecnico di ricerca biochimica mi ha portato ad appassionarmi alla relazione tra patologie e alimentazione e poi a lavorare al fianco del Professor Umberto Veronesi e successivamente, oggi, per la sua Fondazione. Questa relazione tra patologie e alimentazione non ha fatto altro, nel tempo, che andare a valorizzare il potenziale del mondo vegetale e quindi dei piatti vegetariani o vegani contro tantissime patologie. Per questo motivo ogni giorno mi impegno a divulgare l’importanza di questi alimenti e della loro introduzione all’interno della nostra dieta con piatti sani, ma comunque sfiziosi.

Bologna Fontana del Nettuno

Come è nato il progetto con Boscolo Gift e cosa ti ha convinto a collaborare alla realizzazione del cofanetto Veggie d’Autore?

Conoscevo Boscolo e la loro professionalità da tempo, ho usufruito spesso dei loro servizi acquistando alcuni cofanetti regalo e quando si è presentata l’occasione di lavorare con loro non ho esitato a dir di sì! Questa è un’opportunità che sono convinto possa aiutare moltissimo la mia community che spesso mi chiede dove poter mangiare piatti vegetariani o vegani in Italia. Ed essendo la nostra Italia ricca di cibo buonissimo, ma soprattutto ristoratori, anche molto giovani, con voglia di fare, provare, sperimentare e investire in cucine diverse del genere, ho sposato a pieno il progetto e fatto da portavoce per alcune di queste realtà molto volentieri.

Torri di Bologna

Che cosa ti sei portato a casa dalle visite fatte con Boscolo Gift nei tre ristoranti che abbiamo provato insieme?

Mi sono portato a casa una bellissima esperienza, perché ho conosciuto ristoratori davvero molto creativi, con un’attenzione particolare alla materia prima, ma soprattutto l’amore per il proprio lavoro. Ho conosciuto delle realtà che hanno sposato una filosofia e ci hanno messo impegno per portare fantasia in ogni creazione che propongono ai propri ospiti. Da Linfa qui a Milano con Edoardo, giovane imprenditore con la voglia di far conoscere la propria realtà, al Margutta di Roma dove Tina ogni mattina sceglie la verdura dal proprio orto e la porta in tavola per i suoi commensali, ad Ecrù dove ho conosciuto Katia che mi ha stupito con la sua idea di cucina crudista.

Basilica di San petronio

A chi consiglieresti Veggie d’Autore?

Consiglierei Veggie d’Autore a chiunque! A chiunque ami la cucina vegetariana e vegana, a chiunque voglia provarla, a chiunque è curioso di conoscerla. A tutti affinché comprendano l’importanza del mondo vegetale e perché molti piatti vegetariani sono sicuro le persone li preparino e mangino a casa senza neanche pensarci: dalla semplice pasta e ceci, al riso con piselli, alle zuppe o ai minestroni e sicuramente provare piatti a base vegetale studiati in maniera particolare e ricchi di creatività renderà questa esperienza ancora più buona e interessante.

Mambo Bologna

Quali sono alcuni consigli che ci vuoi dare per avere una dieta bilanciata?

Ovviamente a domande come questa rispondo sempre con la mia amata dieta mediterranea, perché è buona, pratica, colorata e sana. Contiene alimenti che prevengono o addirittura curano alcune patologie o fanno funzionare meglio alcuni farmaci quando si è ammalati, senza per questo rinunciare al gusto. Favorire quindi il piatto unico composto da 3/4 di origine vegetale, quindi una parte di carboidrato, preferibilmente integrale, una parte proteica a scelta tra pesce azzurro, carni bianche, formaggi, uova e legumi e poi la componente ortofrutticola: 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura, senza dimenticare l’olio di oliva come condimento e l’acqua ad ogni pasto.

E voi, siete finalmente a provare nuovi piatti vegetariani e vegani che conquisteranno il vostro palato come mai avreste pensato prima? Scoprite tutte le proposte del cofanetto “Veggie d’Autore”, firmate Marco Bianchi e Boscolo Gift!

Veggie d'autore

Il meglio della cucina Veg

Veggie d'Autore è il cofanetto della Boscolo Gift Collection che vi porterà a scoprire i migliori ristoranti vegani o vegetariani d'Italia. Tante proposte per tante realtà diverse, accomunate dalla passone per le verdure e dalla capacità di creare ricette originali, salutari e saporite.
Veggie d'Autore è il cofanetto regalo ideale per chi segue un particolare stile di alimentazione e quando esce fuori a cena, esige un locale specializzato e curato nelle proposte e nella location. Questo cofanetto è anche l'occasione per tanti di avvicinarsi ad un nuovo tipo di cucina e sperimentare piatti gustosi e inediti.

Altre proposte Food & Drink